Biography
Massimo Meda
È nato a Vimercate, Mb il 30 aprile 1959.
Sin da piccolo rivela spiccati e diversi interessi artistici.
Si qualifica giovanissimo vincendo importanti premi
di pittura. Contemporaneamente, sotto la guida del maestro
Alberto Mozzati, si diploma in pianoforte al conservatorio
Giuseppe Verdi di Milano. Continua con mostre estemporanee personali e, mentre cerca la sua vera personalità,
si esibisce in brillanti concerti.
Frequenta il liceo artistico Milano dove viene bocciato al secondo anno per le sue idee troppo moderne
ed inusuali sull’arte e su questo suo nuovo modo
di dipingere. Non viene capito dai suoi insegnanti…,
ma continua lo stesso la sua strada e il suo maestro
diventa la natura. Intanto incide il primo disco, nel 1990,
che riscuote successo di pubblico e di critica.
Il suo studio pittorico si rivolge verso una tecnica nuova, inimitabile, che deve dare un’emozione a chi la guarda “il tridimensionalismo”. Con le innumerevoli richieste delle sue Opere,
cresce anche la voglia di migliorare.
Anche con il pianoforte, brillante nella tecnica che è sempre
al servizio dell’espressione e del suono, emoziona il pubblico e incide altri 2 dischi. Nel 1993 che vengono venduti in tutto il mondo.
Con il passare degli anni, continuando a sperimentare,
anche con la chimica, mette a punto un colore unico,
di qualità superiore, che reagisce alla luce del sole svelando
una luminescenza e un’ intensità cromatica senza pari.
Di notte la reazione avviene con la luce agli ultravioletti, creando un’atmosfera ed una visione ancora più viva ed entusiasmante.
Qui si vede la grande personalità di questo artista
che è tanto forte da far riconoscere le sue opere immediatamente, anche a grande distanza e agli occhi di un bambino.
A questo punto della sua vita, la pittura prende quasi tutto
il suo tempo e la musica rimane
una nostalgia segnata nei suoi quadri con i pianoforti.
Massimo meda Si deve considerare maestro e capostipite
di questa tecnica modernissima, che allo stesso tempo.
È leggibile a tutti, il “tridimensionalismo”. Ormai il suo gusto nel colore, nel disegno, nell’architettura e in tutto il suo modo di vita,
lo portano ai vertici dell’arte contemporanea.
Le sue opere sono apprezzate in tutto il mondo,
per capirlo… basta guardarle…
Massimo Meda
Massimo Meda was born in Vimercate (italy)
on april 30th, 1959.
At a very young age, he showed deep artistic interest both
as a painter and as a pianist. He studied piano With maestro
Alberto Mozzati and graduated
from giuseppe verdi Conservatory of Milan.
He also attended art school, leaving after only two years because his ideas were considered too modern and his teachers didn’t understand his painting Technique. He kept developing his unique
three-dimensional effect, and nature was His inspiration. He began selling his paintings at a very early age. He took part in personal and collective art exhibitions, as well as in classical music concerts,
which earned him great public accolades.
In 1990, he recorded his first classical music album which obtained great success. In 1993, he recorded two more albums
that are still widley sought out.
After many experiments, Massimo Meda created colors that have excellent quality and react to the sun light becoming more vivid and intense. At night, they react at the ultraviolet rays of the wood’s lamp and have a fluorescent glow.
Massimo Meda’s personality is reflected in all his works of art and is easily recognizable. Painting takes up most of his time and music has become nostalgia expressed in all his paintings with a small design of two pianos, one black and one white.
Massimo Meda is considered the founder
and master of this ultramodern technique known
as tridimensionalismo. His color technique, his paintings and sculptures place him among the top contemporary artists.
His works are appreciated world-wide.
To understand them… it’s enough to look at them.
Call Us
Email Us
COPYRIGHT 2019 MASSIMO MEDA INTERNATIONAL ARTISTIC ACTIVITIES